Crespelle con crema di marroni, meringa e cioccolato fondente

Tempo di preparazione 20 min
Per 4 persone
Per la pastella delle crepes:
100 gr di farina “00” ( sostituibile con farina integrale)
20 gr di farina di ceci
290/300 gr di acqua
10 gr di zucchero di canna integrale
2 gr di sale
Per la farcitura e la decorazione
200 gr di crema di marroni
100 gr di acqua di ceci
200 gr di zucchero
50 gr di cioccolato fondente
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti della pastella in nel bicchiere del frullatore ad immersione o classico. Frullare per qualche minuto fino ad ottenere un composto liscio. Cuocere il composto in padella o su una crepiera stendendolo molto sottile. Non appena i bordi della crespella si staccano, girarla e lasciarla cuocere ancora qualche minuto. Rimuovere dalla padella e lasciare da parte. Nel frattempo preparare la meringa per la farcitura. Versare i 100 gr di aquafaba o acqua di ceci nella ciotola della planetaria o in una ciotola per poterla montare con il le fruste elettriche. Iniziare a montare e proseguire per qualche minuto, una volta ottenuta una schiuma bianca, inserire poco alla volta lo zucchero fino a terminare i 200 gr della ricetta.
Quando la meringa sarà bella soda e lo zucchero disciolto, mettere il composto in una sac a poche e tenere da parte. Farcire le crespelle con la crema di marroni solo per metà. Piegare la parte senza crema su quella dove è stata spalmata la crema. A questo punto, con la meringa, coprire metà della mezzaluna ottenuta piegando la crespella. Ripiegare a spicchio la crespella sulla meringa, solo dopo averla flambata con un cannello da creme brûlée. (questo è un passaggio opzionale, ma dona un gusto leggermente caramellato). Tagliare il cioccolato al coltello così da creare delle scaglie e decorare la superficie della crespella, dopo averla impiattata. Decorare a piacere con dello zucchero a velo.